Cefalea o emicrania: vecchi e nuovi approcci terapeutici
Salve, sono Piero Barbanti,sono un neurologo e presiedo l'Associazione Neurologica Italiana per la ricerca sulle cefalee. ...
Salve, sono Piero Barbanti,sono un neurologo e presiedo l'Associazione Neurologica Italiana per la ricerca sulle cefalee. ...
Salve sono il professore Liborio Stuppia, professore ordinario di genetica medica presso l'Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di ...
Sono Simona Pichini, sono una farmaco-tossicologa e dirigo l'unità di farmacotossicologia analitica presso il Centro nazionale dipendenze e ...
Salve sono Amerigo Cichetti,sono professore all'Università Cattolica del Sacro Cuore alla facoltà di Economia e mi occupo ...
Salve a tutti, vi presenterò quello che è un corso molto innovativo e che riguarda i farmaci e ...
La Commissione Bilancio e Tesoro della Camera in sede di conversione in legge del DL 152/2021 ha approvato un ...
1. Ai fini del recupero del debito formativo pregresso relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 è consentito ...
Il triennio formativo ECM 2020-2022 è entrato nell'ultimo trimestre del secondo anno. Per il raggiungimento della quota di 150 ...
Per quanto riguarda il Progetto Cuore si è osservato che nella fascia d'età compresa tra i 35 e ...
La cardiopatia ischemica aumenta nella donna con l'età, per diventare poi nelle ultime fasi della vita prevalente rispetto ...
Il Sars-Cov-2nell'età evolutiva è un tema ampiamente dibattuto in questi giorni proprio per le caratteristiche che l'infezione ...
Un saluto a tutti i partecipanti di questo corso FAD, che prende in considerazione tutti i vari effetti ...