Progettazione e il servizio sociale degli enti pubblici del terzo settore
Crediti Formativi: 4
N.B IL QUESTIONARIO SARA' ATTIVO DAL GIORNO 30 NOVEMBRE 2025
Le conoscenze tecnologiche sono diventate una necessità di tutti. anche per gli operatori del Servizio Sociale che sono stati investiti da una serie di necessità che li hanno costretti o almeno consigliati a cercare di destreggiarsi tra le varie tecnologie informatiche utili al loro lavoro quotidiano. Il COVID ha poi costretto tutti ma proprio tutti compresi i bambini a familiarizzarsi con alcune modalità di comunicazione e informazione.
Questo breve ma esaustivo Corso vuole fornire in modo semplice e molto concreto gli strumenti necessari a svolgere sia le attività più comuni, ad esempio organizzare una riunione (una call) con le varie piattaforme disponibili, che utilizzare i siti pubblici di informazione scientifica e sanitaria o saper utilizzare i cosiddetti social media. Alcune innovazioni come la intelligenza artificiale, sono diventati disponibili in rete (Chat-GPT ad esempio) e rappresentano già oggi uno strumento di informazione e di ricerca molto utile.
Infine, la creazione di un proprio sito Web è divenuto così semplice da rappresentare uno strumento utilizzabile per la propria attività professionale senza difficoltà alcuna. In poche parole questo Corso spiega concretamente e passo-passo come fare e cosa fare per utilizzare gli strumenti informatici che fanno ormai parte del lavoro quotidiano di tutti gli operatori del Servizio.