Assistenti Sociali

Perché formarsi?

Nella “società della conoscenza” i beni immateriali sono determinanti per creare innovazione, benessere e sviluppo. L’apprendimento continuo durante tutto l’arco della vita (lifelong learning) è per tutti una necessità ed un bisogno per gestire la complessità dei processi sociali. Ancor di più, per i professionisti investire nella crescita costante dei propri saperi e delle proprie competenze ed expertise è un dovere deontologico ed un obbligo per offrire ai propri utenti e clienti prestazioni efficaci e di elevata qualità.

Nell’Information Technology Society l’apprendimento avviene sempre più per mezzo e mediante strumenti informatici (computer, smartphone, tablet, …). Per questa ragione BBC offre ormai da alcuni anni Corsi di Alta Formazione, accreditati dagli Ordini Professionali, in modalità FAD (Formazione a Distanza). A partire dal 2012BBCha sviluppato una specifica offerta formativa indirizzata al Servizio Sociale e alle dinamiche del Welfare,in modalitàFAD, con video corsionline e interattivi.

Gli Argomenti

In questa area BBC ha elaborato e proposto alla comunità professionale degli assistenti sociali italiani diversi corsi su molteplici tematiche: dal lavoro sociale nella società postmoderna ai fenomeni migratori, dalla complessa problematica degli abusi a danno dei bambini e degli adolescenti al ruolo delServizio Socialenelle attività di tutela e protezione per i minori (interventi preventivi, affidamento, adozione nazionale e internazionale, ecc.), dalladeontologia professionale alle implicazioni della crisi socio-economica, dai processi valutativi ai rischi e ai dilemmi etici del lavoro dell'operatore, alla programmazione e pianificazione degli interventi sociali.

Punti di forza

Tutti i corsi proposti dalla BBC hanno sempre riscontrato  grande interesse ed apprezzamento da parte dei professionisti e degliOrdini regionali

BBC ispira la propria azione ad un'etica rigorosa, nonché ad alcuni principi fondamentali che garantiscono il successo dell’offerta formativa:

  • chiarezza e correttezza nei rapporti con committenti, in particolare Ordini professionali;
  • levata qualità dei progetti formativi proposti, sempre elaborati da collaboratori scientifici di grande competenza;
  • rapporto personalizzato con il singoloassistente socialeper ogni richiesta di supporto e per la risoluzione di quesiti e dubbi in merito alla formazione continua
  • docenti eccellenti per il livello dei contenuti scientifici, la qualità dei contenuti e l'efficacia comunicativa;
  • cura delle tecnologie utilizzate;
  • materiali originali, aggiornati, slide e bibliografie;
I nostri Corsi ECM FAD
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.InformazioniChiudi