Conflitti e conflittualita' : organizzazione e professionalita' nell’emergenza-urgenza sociale
Crediti Formativi: 7
Il Corso intende affrontare le criticità e i cambiamenti realizzati dagli operatori nel percorso nascita nell'attuale realtà pandemica. Diventare genitori in tempo di covid apre nuove sfide e strategie per continuare a promuovere benessere in un'ottica di co-genitorialità e condivisione del ruolo di cura.
Con il supporto scientifico di esperti nel settore e della letteratura internazionale sui temi della gravidanza, parto e allattamento, si sono analizzati i percorsi clinici e sociali che il virus ha imposto.
Il corso ha carattere multidisciplinare con approfondimenti sugli aspetti organizzativi e di integrazione sociosanitaria (consultorio e ospedale) nell’accompagnamento alla nascita anche in contesti familiari di fragilità con o senza positività al covid-19.
Particolare attenzione è rivolta alla responsabilità professionale dell’assistente sociale con riferimenti a quanto previsto nel nuovo codice deontologico.