Progettazione e il servizio sociale degli enti pubblici del terzo settore
Crediti Formativi: 4
Il Codice Deontologico rappresenta, per tutte le professioni, un elemento costitutivo.
Insieme al patrimonio di conoscenze scientifiche e di expertises in costante via di sviluppo e di
elaborazione-rielaborazione, il Codice Deontologico è l’anima etica che orienta ed alimenta l’attività
dei professionisti.
Dalla sua istituzione, con legge 84 del 1993, la comunità professionale degli Assistenti Sociali ha già
sottoposto due volte a revisione il primo Codice e si prepara ad un nuovo check-up
(http://www.cnoas.it/Revisione_Codice_Deontologico/index.html), segno di vitalità e di capacità
riflessiva del Servizio Sociale.
In questa prospettiva, il Corso alimenta il dibattito sui grandi pregi del Codice vigente proponendosi
di offrire riflessivamente – con l’apporto di autorevoli studiosi e testimoni del percorso sin qui
tracciato dalla professione – strumenti e sollecitazioni per un Codice capace di affrontare le sfide del
Terzo Millennio.
Il Corso nella versione 2020-2021 è stato integrato con una lezione inerente le novità introdotte dal
nuovo codice deontologico.