N.B Il questionario ECM sarà attivo dal 1 giugno 2025
L’importanza delle problematiche mediche biologiche psicologiche e sociali relative alla gravidanza ed alle sue necessità peculiari sono evidenti a tutto il mondo scientifico, anche in virtù delle più recenti conoscenze sul tema ed alla situazione creatasi con l’attuale pandemia.
E’ altrettanto evidente che il periodo perinatale e la prima infanzia rappresentano un nodo assistenziale decisivo per il Servizio Sanitario ed i suoi operatori, nonché per quanti, biologi e clinici, hanno a cuore la comprensione delle criticità e l’appropriatezza terapeutica.
Il presente Corso ECM affronta molte delle tematiche chiave del periodo di interesse sia per la salute pubblica come: sorveglianza, farmacologia, malattie infettive nella prima infanzia; sia per la rilevanza biologica e clinica: malattie autoimmuni e gravidanza, infertilità maschile, aspetti psicologici rilevanti nel periodo perinatale e nella prima infanzia.
Le lezioni, tenute da docenti aggiornatissimi sui singoli argomenti, danno un quadro generale della situazione attuale di questo importante periodo della vita della donna, dell’uomo, della famiglia e della società.