Per tutte le Professioni sanitarie

Alimentazione consapevole e sana nutrizione

18 Lezioni
Responsabile Scientifico: prof. Walter Malorni
Obiettivo formativo: 23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
DESCRIZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO

N.B IL CORSO E' ACCREDITATO DAL 19 NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE 2025. 
IL QUESTIONARIO ECM SARA' ATTIVO DAL GIORNO 19 NOVEMBRE

Le abitudini dell’uomo hanno subito trasformazioni radicali nell’ultimo secolo, a fronte di uno stallo durato millenni. L’alimentazione, in particolare, è mutata seguendo la tecnologia piuttosto che il progresso scientifico: un cambiamento rapido e tempestivo in un lasso di tempo così ridotto non ha permesso il pieno adattamento dell’organismo. Nello specifico il moderno stile di alimentazione si confronta con:

  • Il calo del dispendio energetico quotidiano, dovuto alla tecnologia che ha meccanizzato gran parte delle nostre attività
  • L’incremento della disponibilità alimentare, con eccessivo contributo di zuccheri semplici(raffinati) e grassi, tipici dei cibi di natura industriale
  • La diminuzione dell’apporto di zuccheri complessi e fibre

Tumori , malattie cardio e cerebrovascolari, cirrosi epatica alcolica, obesità , diabete mellito, osteoporosi, anemia , bulimia , anoressia , diete sbagliate: questo corso fornisce tutti gli strumenti utili per una profonda rilettura traendo spunto dalla malnutrizione quale causa comune di molti stati patologici. Cosa mangiamo? Come mangiamo? Come implementare la terapia dei nostri pazienti tramite una corretta alimentazione? Ci sono cibi che possono avere un ruolo protettivo? Quali cibi possono nuocere? Esiste la dieta perfetta? Cosa si può curare con l'alimentazione? A queste domande, ed a tante altre, risponderanno 23 specialisti del settore, anche tramite 2.000 slides e 36 casi clinici diversi.

Lezione Gratis
Allergie e intolleranze alimentari nei bambini in crescita
Giuseppe Titti
Gratis Vedi Lezione Gratis
La Patologia
Lezione 1
Allergie e intolleranze alimentari nei bambini in crescita
Giuseppe Titti
Lezione 2
Conseguenze odontoiatriche da malnutrizione
Stefania Leuci
Lezione 3
Ruolo del GUT Microbiota nella nutrizione e nel metabolismo
Francesco Franceschi
Lezione 4
Alimentazione: prevenzione e terapia dell' obesità e del diabete metabolico
Giovanni De Pergola
Lezione 5
Gestione del paziente dislipidemico e iperteso
Pier Luigi Antignani
Lezione 6
Alimentazione del paz. Oncologico
Giuseppe Casale
L'Assistenza
Lezione 1
Diete Alimentari
Ada Pambianco
Lezione 2
Nutrizione Parenterale in ADI
Gaetano Romigi
Lezione 3
Alimentazione in Gravidanza e allattamento
Miriam Guana
Lezione 4
Alimentare il sorriso
Clelia Mazza
Lezione 5
Disfagia e alimentazione
Maria Gloria Cammeresi
La Psiche
Lezione 1
Alimentazione secondo Biotipi
Francesco Marino
Lezione 2
Anoressia & Bulimia
Piero Petrini
Lezione 3
Quando l'alimentazione diviene una malattia del corpo e della mente
Camillo Loreido
L'Integrazione
Lezione 1
Gli integratori alimentari nella prevenzione e nella terapia: efficacia, effetti collaterali, interazioni con farmaci e alimenti
Antonino Annetta
Lezione 2
Alimentazione dello sportivo
Attilio Parisi
Gli Alimenti
Lezione 1
Effetti delle carni trattate con ormoni
Bartolomeo Griglio
Lezione 2
Sofisticazioni Alimentari
Antonino Antonini
Ti consigliamo anche
Corso in Promozione
 - Fino al 19/11/2025
€64
€250