Disfagia e alimentazione - Parte 2
L'Organizzazione Mondiale della Sanità utilizza il BMI come un indicatore importante per valutare se la persona è a ...
L'apertura del nuovo triennio ECM (con possibilità di recuperare ancora quello vecchio) deve fare i conti con quanto sta succedendo a livello globale a causa della diffusione del COVID-19. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato in data 3 marzo una serie di misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus. L'articolo 1 del decreto riguarda anche la formazione: "sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato allo svolgimento di servizi puibblici essenziali o di pubblica utilità..."
Rientrano ovviamente in questa casistica anche i corsi in presenza ECM, che sono una parte integrante della formazione continua del professionista sanitario. L'Agenas ha per l'appunto diramato, nella nota del 25/02/2020, tutte le informazioni per la cancellazione e lo spostamento degli eventi accreditati in questo periodo. Il decreto per ora è da ritenersi attivo fino al 3 aprile 2020. Invitiamo, quindi, ogni professionista sanitario e del servizio sociale a prendere visione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Ali link si può trovare il catalogo dei video corsi FAD da 150, 100, 30, 50, 15 e 10 crediti ECM per permettere al professionista sanitario di continuare il proprio percorso con la formazione ECM anche a distanza.
Per leggere il decreto ministeriale cliccare qui
L'Organizzazione Mondiale della Sanità utilizza il BMI come un indicatore importante per valutare se la persona è a ...
CLICCA QUI PER LEGGERE LA PARTE UNO
La fibra, come abbiamo detto, passa dai trenta precedenti a una ...
CLICCA QUI PER LEGGERE LA PARTE UNO
Sicuramente quella meno utilizzata, anche perché le miscele spesso hanno un ...