Genesi e valutazione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV 2017-2019) - Parte 2
CLICCA QUI PER LEGGERE LA PARTE UNO
Noto è il caso fluad del 2014, in cui si è ...
Riproponiamo le informazioni sul decreto Balduzzi in merito al Blsd, pubblicate su BBC la prima volta il giorno 3/03/2014
Il 20 luglio 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Balduzzi, (D.L 04/2013) che obbliga "le società sportive, sia professionistiche sia dilettantistiche, all’uso di defibrillatori semiautomatici". La presenza e il funzionamento degli stessi spetta alle società, così come “l’onere della dotazione e della sua manutenzione”. Sono esenti dall’obbligo le società dilettantistiche che prevedono attività dal ridotto impegno cardiocircolatorio, quali tra le altre bocce, biliardo, golf e pesca.
Per l’uso è responsabile “un personale addestrato” attraverso “ corsi effettuati da Centri di formazione accreditati dalle singole regioni che metteranno in condizione il personale di utilizzare con sicurezza i defibrillatori e comprendono l'addestramento teorico-pratico alle manovre di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation)”. Tempistiche? Per le società professionistiche il tempo è scaduto a gennaio scorso, mentre quelle dilettantistiche possono adeguarsi fino a gennaio 2016. Meglio però non aspettare l’ultimo minuto: la B.B.C By-Business Center propone corsi certificati BLSD in giornata, da 9,4 crediti ECM, tenuti da personale qualificato e a prezzi competitivi.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA PARTE UNO
Noto è il caso fluad del 2014, in cui si è ...
CLICCA QUI PER LEGGERE LA PARTE UNO
L'Italia è sempre stata all'avanguardia, partecipando e ispirandosi ai grandi piani ...
CLICCA QUI PER LEGGERE LA PARTE UNO
Questi processi sono molto dispendiosi dal punto di vista di risorse ...